top of page
Cerca

Benvenuto 2022

  • Immagine del redattore: Pollicini Verdi
    Pollicini Verdi
  • 10 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Per una Pedagogia radicata, una didattica degli spazi diffusi, educare con cura.

Agrididattica e Pedagogia della natura progetto permanente

Percorsi originali Pollicini Verdi Agriludoterra APS


Dal 2008 progetti permanenti di agricoltura coi bambini e le bambine, una riflessione pedagogica che parte dal territorio e connette le più importanti ricerche educative degli ultimi vent'anni.

Un percorso di crescita costante nella relazione col mondo


“Educare a coltivare è ben più che educare a una corretta alimentazione, ha anche a che fare con un corretto rapporto con la Natura, con le stagioni, con la cultura e la biodiversità del proprio territorio”.


E’ una delle forme educative più importanti in assoluto se vogliamo formare delle persone e non dei semplici "consumatori”; poiché “le cure premurose verso gli esseri viventi sono la soddisfazione di uno degli istinti più vivi dell’anima infantile”, è doveroso da parte di tutti impegnarsi per contribuire a una formazione delle nuove generazioni consapevole e sensibile verso il mondo che ci circonda e a un giusto rapporto con la natura e il cibo.






Foto proprietà Pollicini Verdi AgriLudoTerra



Benvenuto 2022

 
 
 

2 comentarios


centro.piccolipassi
centro.piccolipassi
12 jun 2022

https://www.youtube.com/watch?v=tuvbEeoRZ_E

Me gusta

Pollicini Verdi
Pollicini Verdi
10 ene 2022

Sviluppo dei progetti pedagogici di agricoltura alimentare e ambientale

Me gusta

© 2017 by Pollicini Verdi AgriLudoTERRA Lecce

Proudly created with Wix.com

  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page