Dalla natura il Compost tutto vegetale a KM0
- Pollicini Verdi
- 24 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Abbiamo fatto visita all'azienda Compost Natura che fornirà il miscuglio per gli orti sinergici del progetto "Orti Fatti col Cuore: Pollicini Verdi a scuola" e che ospiterà i bambini in una visita didattica alla scoperta del compost.
Possiamo definire Ambiente ciò che è la natura, il luogo più o meno definito in cui si svolge la vita dell’uomo, degli animali e delle piante, caratterizzato dal suo paesaggio, dalle sue risorse, dai suoi equilibri; ciò che la natura è in se stessa e nelle trasformazioni operate dal tempo e dall’uomo, con i nuovi equilibri che ne sono risultati, ma soprattutto ciò che è la natura, patrimonio ereditato da conservare proteggendolo dal depauperamento, dalla degradazione e dall’inquinamento”
Paolo Marini

Siamo stati oggi nell'azienda Compost Natura di Arnesano (Le) per i miscugli di compost che nutriranno gli orti a scuola e per organizzare una visita scolastica per far "toccare con mano" questo prezioso prodotto. Compost vegetale a km0 con conferimento di sole piante del territorio, tracciabile e completamente naturale.
Il compost lo abbiamo toccato con mano noi per primi: profumato come il sottobosco o un campo appena arato, con un calore incredibile tanto da mitigare l'ambiente delle serre.
La cosa che ci ha più colpiti è il compost naturale con conferimento di posidonia spiaggiata. La posidonia è una pianta marina, i nostri fondali sono coperti da prati enormi di questa meraviglia, che come tutte le piante, cambia le foglie ed esse arrivano con le mareggiate sulle spiagge. Oltre a diventare barriera naturale, trasformandosi in duna o arenile, fondamentale per il ripascimento naturale delle spiagge e "casa" per tanti microrganismi che nutrono la vita Marina, la posidonia può essere conferita nell'azienda Compost Natura e con il processo naturale di decomposizione all'aria, che permette l'assenza di qualsiasi odore, perché costantemente rigirata per permettere l'ossigenazione e la corretta trasformazione in compost per coltivare piante, fiori, ortaggi fantastici.
E l'esempio lo abbiamo visto negli orti sperimentali dell'azienda. Piante di carciofo, cavoli, finocchi enormi e verdissime. L'azienda cura anche la trasformazione dei pomodori coltivati direttamente nel compost: abbiamo assaggiato la passata di pomodoro ed il sapore ci ha riportato indietro di anni.

Tutto intorno sono presenti i cumuli che si stanno trasformando. Piccole montagne vegetali che vengono continuamente curate dai grandi bracci meccanici che fanno penetrare l'aria e permettono all'ossigeno di attivare la trasformazione naturale.
Avete presente l'odore del bosco in autunno? Tutti pensiamo che il compost sia maleodorante e che lasci cadere percolato. Il compost è il risultato invece del normale processo di trasformazione vegetale. Le piante, come sappiamo, non producono rifiuti e si auto-fertilizzano con la decomposizione delle foglie, rami, frutti e radici. L'azienda Compost Natura non fa che ripetere il ciclo di madre natura e restituire fertilità e nutrimento alla terra.

Il marchio BIO NATURA è indice di sostenibilità nelle diverse fasi del processo, interamente naturale, nei trasporti, praticamente a chilometro zero, e nel confezionamento in big bags dal vuoto a rendere, che riduce la diffusione di plastica nell’ambiente.
Ringraziamo Paolo Marini ed il suo staff di lavoro per averci aperto le porte della struttura e raccontato il progetto.

Per conoscere e raggiungere l'Azienda visitate il sito https://www.compostnatura.com/
Trovate informazioni sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/Compostnatura/
Commentaires