Earth Day 2020. La Festa della Terra con Pollicini Verdi
- Pollicini Verdi
- 20 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Piantumazione degli Orti scolastici per celebrare l'Earth Day e partecipare alla maratona mondiale per la salvaguardia del pianeta.
La Festa della Terra 22 aprile 2020 «Possano arrivare giorni pacifici e gioiosi, per la nostra bella navicella spaziale Terra, che continua a correre e a girare per lo spazio freddo col suo caloroso e fragile carico di vita». Con queste parole, pronunciate il 21 marzo 1971, il Segretario Generale delle Nazioni istituiva la Giornata della Terra (Earth Day), la più grande celebrazione mondiale per la tutela e la salvaguardia del Pianeta.
Anche noi daremo il nostro contributo:
In Agriludoterra:
Piantumazione degli Orti di Primavera nelle sedi di Via Romagna, Via Cantobelli e via Valzani a Lecce dall'esperto dell'Associazione, incaricato per il progetto di Agricoltura scolastica"Fatti Col Cuore - Pollicini Verdi a Scuola
A casa: Colora disegni e pianta i peperoncini, una pianta aromatica o fiori in un vasetto di terracotta dipinto e invia le foto a polliciniverdi.lecce@gmail.com
Faremo un video con tutte le immagini arrivate
Troverete i disegni nell'evento:

L'Earth Day, nato nel 1970 per sensibilizzare tutti i cittadini riguardo la causa ambientale.
Seppur nella particolare situazione dettata dall'emergenza sanitaria, anche nel 2020 si festeggia l'Earth Day, la Giornata della Terra che quest'anno compie il suo cinquantesimo anniversario.
LA GIORNATA
L'evento viene celebrato ogni 22 aprile dalle Nazioni Unite e dalle tante organizzazioni schieratesi in difesa dell'ambiente. L'obiettivo dichiarato dell'Earth Day è infatti quello di coinvolgere sempre più nazioni e "fette" della società civile nella tutela dell'equilibrio naturale, prendendosi cura delle foreste, evitando lo spreco di risorse, supportando l'adozione di fonti energetiche più green, combattendo il riscaldamento globale e adottando stili di vita sostenibili.
La prima Giornata della Terra in assoluta si è tenuta il 22 aprile del 1970, quando circa 20 milioni di cittadini statunitensi risposero all'appello del senatore democratico Gaylord Nelson scendendo in piazza a manifestare per la salvezza del pianeta.

LA MARATONA "ONE PEOPLE ONE PLANET"
Quest'anno, per omaggiare a dovere il 50esimo anniversario dell'Earth Day, si terrà la #OnePeopleOnePlanet, una maratona multimediale organizzata per raggiungere tutti anche durante l'emergenza coronavirus.
L'evento vedrà la in collaborazione con importanti media partner, web promoter e reti internazionali. Il tutto trasmesso su una piattaforma digitale come luogo virtuale in cui tutti i popoli si potranno unire e parlare tra loro nella giornata mondiale della Terra.
Attraverso live streaming, interviste e incontri con autorevoli esperti, la maratona One People One Planet comunicherà quindi il suo messaggio di sostenibilità e fratellanza tra le nazioni: si racconterà l'Amazzonia (il nostro "polmone verde"), si parlerà del climate change e, si riserverà un ampio spazio ai ragazzi, il vero futuro del nostro mondo, che saranno coinvolti con lab e attività educational.

コメント